Paolini oggi

Lo scopo dell’Ordine dei Paolini è la contemplazione di Dio nella solitudine, la coltivazione della preghiera liturgica e la realizzazione dello spirito di penitenza, la promulgazione del culto della Madre di Dio, l’attività apostolica al servizio della Chiesa e del prossimo, quindi la proclamazione della parola di Dio, l’esercizio dei sacramenti, innanzitutto quello della penitenza.

Un’altra caratteristica del servizio paolino è quella di organizzare pellegrinaggi a piedi ai santuari mariani.

Attualmente in Polonia, oltre a Jasna Gora dove si trova la Curia Generale dell’Ordine, i conventi paolini sono situati: a Cracovia – a Skalka (sulla Roccia), a Varsavia, a Wroclaw, a Lesniów, a Lesna Podlaska, a Wieruszów, a Wlodawa, a Brdow, a Torun, a Oporów c/ Kutno, a Biechwo, a Pauliny-Mochów, a Wielgomlyny, a Leczeszyce e a Bachledówka c/ Zakopane.

Lo sviluppo dell’ordine fu così rapido che, già alla fine del secolo XIV, esso fu diviso in 8 province. Oggi l’Ordine compie la sua missione in Ungheria, in Croazia, in Slovacchia, in Ucraina, in Germania, in Australia, in Africa, negli USA e in Italia, dove i Monaci Paolini sono presenti a Roma dall’inizio del Secolo XV fino ad oggi e dove risiede attualmente il Procuratore Generale dell’Ordine.

I conventi paolini si trovano oggi tra l’altro in Polonia, in Ungheria, in Croazia, in Lettonia, in Ucraina, in Bielorussia, nella Repubblica Ceca, in Slovacchia, in Germania, in
Inghilterra, in Italia, negli Stati Uniti, in Australia, nell’Africa del Sud e in Camerun. Nella cinquantina di comunità vivono circa 500 padri e frati paolini vestiti di bianco.


Paolini vivono in Italia da quasi 30 anni. La nostra prima casa è stata fondata a Ra venna, dove i nostri confratelli lavorano ancora oggi nella parrocchia e santuario della Madonna Greca (basilica di Santa Maria in Porto). L’altra nostra comunità ha la sua sede a Selvaggio nel Piemonte, non lontano da Torino, dove svolgiamo la pastorale nel santuario della Madonna di Lourdes e nella parrocchia di Coazze. Abbiamo anche due case a Roma: la Procura Generalizia (nella zona lateranense) e, da dieci anni, la parrocchia dei Santi Urbano e Lorenzo a Prima Porta. In tutta Italia siamo circa 21 persone, sacerdoti e frati.

Informazioni: http://www.paulini.pl oppure: http://www.powolania.paulini.pl


Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: